lunedì 26 marzo 2012

Architettura e Modernità. Dal Bauhuas alla rivoluzione informatica_parte 5_ domanda 5


Cos’è l’UN-GROUNDING nell’architettura di Takis Zenetos?

A. staccare l'edificio da terra attraverso l'uso dei pilotis;
B. progettare passaggi di collegamento aerei;
C. processo attraverso cui l’edificio è sradicato dal suolo con uso delle piastre;
D. uso dell’elettronica nei sistemi educativi;
E. progettazione di edifici ad un solo piano.


Architettura e Modernità. Dal Bauhuas alla rivoluzione informatica_parte 5_ domanda 4



Chi ha "coniato" il termine Post Modern Architecture?

A. Peter Blake;
B. Aldo Rossi;
C. Charles Jencks;
D. Peter Eisenman;
E. Michael Graves.

Architettura e Modernità. Dal Bauhuas alla rivoluzione informatica_parte 5_ domanda 3

Nel 1973 Bruno Zevi pubblica, dopo Il linguaggio classico dell’architettura di John Summerson, Il Linguaggio moderno dell’architettura. In tale scritto compaiono le 7 invarianti: quali di quelle proposte NON è invariante zeviana?

A. strutture in aggetto;
B. dissonanze;
C. spigoli vivi;
D. asimmetria;
E. tridimensionalità antiprospettica.

Architettura e Modernità. Dal Bauhuas alla rivoluzione informatica_parte 5_ domanda 2


Il grattacielo della Shanghai Bank del 1979 è un progetto di:
A. Norman Foster;
B. Richard Rogers;
C. Stanley Kubrik;
D. Peter eisenman;
E. Team4.

Architettura e Modernità. Dal Bauhuas alla rivoluzione informatica_parte 5_ domanda 1



Quale tra questi NON è un fattore di caratterizzazione del Centre Pompidou di Renzo Piano e Richard Rogers di Parigi (1971)?

A.  propone un’idea antimuseale dell’arte;
B. in esso cultura e sapere diventano spettacolo;
C. si ispira ai capannoni metallici del festival of Great Britain di Sir Cedric Price (1961);
D. viene azzerato il funzionalismo in favore del sistema distributivo;
E. struttura e impianti sono portati all’esterno dell’edificio.

lunedì 19 marzo 2012

Architettura e Modernità. Dal Bauhuas alla rivoluzione informatica_parte 4_ domanda 5



L.I.Kahn pone un accento particolare alla coerenza tra costruzione, forma e funzione; Robert Venturi, suo allievo, si inserrisce nel panorama architettonico "distruggendo" tale paradigma di coerenze. Quali di questi elementi contraddistinguono la figura di Venturi (entrando, quindi, in contrasto con quelle di Kahn)?

A. la corrispondenza tra forma e funzione;
B. la decorazione l'elemento risolutore nell'architettura;
C. la scelta di materiali e con la loro modalità d'uso;
D. la progettazione di spazi molto complessi;
E. la corrispondenza tra interno ed esterno.

Architettura e Modernità. Dal Bauhuas alla rivoluzione informatica_parte 4_ domanda 4


Il progetto Halen, come la Society Hill e la Clare hall a Cambridge, sono esempi, contrariamente alle macrostrutture, impostati sui concetti di low rise-high density e di tessuto. Quali sono gli elementi che NON appartengono al progetto realizzato nel 1955-61 nei sobborghi di Thalmatt (Berna)?

A. dotazione di servizi collettivi;
B. presenza di patii interni e terrazze aggettanti:
C. attenzione all’acustica;
D. edifici distaccati dal suolo ed isolati;
E. alloggi a 3 piani, stretti e lunghi.

Architettura e Modernità. Dal Bauhuas alla rivoluzione informatica_parte 4_ domanda 3


Alla fine degli anni ’50 si propone un nuovo modello concettuale in alternativa alla crisi delle città: la macrostruttura, dilatazione territoriale e geografica del quartiere. Questo modo di pensare l’architettura pone nuovi confini all’indagine sulle trasformazioni urbane, ben visibili nei progetti del periodo. Chi è il progettista che completa la proporzione:
Vittorio Gregotti: Zen (Palermo)= Mario Fiorentino: Corviale (Roma)= x: Rozzol Melara (Trieste) ?

A. Carlo Celli;
B. Ludovico Quaroni;
C. Carlo Aymonino;
D. Paolo Soleri;
E. Nessuno di quelli proposti.

Architettura e Modernità. Dal Bauhuas alla rivoluzione informatica_parte 4_ domanda 2


La chiave di ricerca di Paolo Soleri in ambito architettonico si può esprimere con un’unica parola, espressione per indicare l’equilibrio tra artefatto umano e forma della natura: quale?

A. archeologia;
B. ecologia;
C. arcologia;
D. lineologia;
E. cubologia.

Architettura e Modernità. Dal Bauhuas alla rivoluzione informatica_parte 4_ domanda 1


Negli anni ’60, una nuova tecnica diventa la rappresentazione e il simbolo della società contemporanea filtrata dalle idee degli Archigram. Questa idea è:

A. il gioco delle forme;
B. lo spazio puro;
C. la prefabbricazione degli elementi strutturali;
D. il collage;
E. lo spazio ibrido.

lunedì 12 marzo 2012

Architettura e Modernità. Dal Bauhuas alla rivoluzione informatica_parte 3/2_ domanda 5



Qual è l’assunto che contraddistingue la figura di Eero Saarinen?

A. forma è funzione;
B. per ogni progetto un’idea;
C. la trasparenza è la negazione della forma;
D. l’architettura è il gioco sapiente dei volumi della luce;
E. l’architettura è il passato  a priori, congenito e atavico.

Architettura e Modernità. Dal Bauhuas alla rivoluzione informatica_parte 3/2_ domanda 4



L’interesse per lo studio della struttura è portata avanti in America dalla personalità di Eero Saarinen. Perché la Cappella e l’Auditorium Kresge a Cambridge rappresentano un’innovazione?

A. sono le prime costruzioni del dopoguerra americano, dopo la grande crisi;
B. hanno un impianto simmetrico e statico;
C. sono realizzate con una struttura in acciaio;
D. rappresentano la prima struttura a guscio in c.a.;
E. lo spazio è scandito da elementi strutturali ripetuti in serie.

Architettura e Modernità. Dal Bauhuas alla rivoluzione informatica_parte 3/2_ domanda 3



Che significato assume il termine funzione in L.I.Kahn?

A. la forma segue la funzione;
B. funzione e forma sono la stessa cosa;
C. forma è funzione;
D. la funzione segue la forma;
E. tutto è funzione.

Architettura e Modernità. Dal Bauhuas alla rivoluzione informatica_parte 3/2_ domanda 2



Quale di queste affermazioni NON definisce il concetto di scoperta della stanza teorizzato da L.I.Kahn?

A. struttura e spazio sono un tutt'uno;
B. la decorazione che riveste lo spazio ne è parte;
C. ogni componente mantiene la propria autonomia;
D. le architetture vengono risolte con materiali duri;
E. la luce è materia che rivela la forma.

Architettura e Modernità. Dal Bauhuas alla rivoluzione informatica_parte 3/2_ domanda 1

Che significato attribuisce L.I.Kahn all'architettura?

A. vede in essa un ruolo sociale e collettivo;
B. ha il compito di ottimizzare funzionalmente lo spazio;
C. reinventa lo spazio secondo quanto ispirato dalle forme della natura;
D. la considera un'istituzione che si emplica attrevrso un perchè ed un come;
E. nessuna delle risposte presenti.

lunedì 5 marzo 2012

Architettura e Modernità. Dal Bauhuas alla rivoluzione informatica_parte 3/1_ domanda 5


Nel secondo dopoguerra lo spazio fluido, totale ed articolato che aveva reso gli spazi interni ed esterni di Mies interconnessi, viene  mancare. La sua nuova architettura, di cui ne sono esempi la Casa Farnsworth, la Crown Hall e il Seagram:

A. è organica;
B.  genera spazi riconducibili all’architettura neoclassica;
C.  è indifferenziata e spersonalizzata;
D.  si ricollega alla storia;
E.  è il risultato di griglie generatrici.

Architettura e Modernità. Dal Bauhuas alla rivoluzione informatica_parte 3/1_ domanda 4



Il Museo Guggenheim (1959)è emblematico nella ricerca progettuale di Wright, poiché esso mette in relazione:

A. l’autore e le tematiche dell’Art Nouveau;
B.  lo spazio interno e le funzioni;
C.  volume puro e cromatismo;
D.  la dialettica tra interno ed esterno;
E. l’architettura indifferenziata di Mies del dopoguerra.

Architettura e Modernità. Dal Bauhuas alla rivoluzione informatica_parte 3/1_ domanda 3



L’Unitè d’Habitation che Le Corbusier progetta e poi realizza a Marsiglia tra il 194 e il 1952, è considerato un approfondimento della ricerca russa degli anni ’20. Qual è il salto compiuto dall’opera lecorbusierana?

A.  alternative dimensionali;
B.  espressività che azzera il linguaggio ai minimi termini (uso di forme plastiche e del cemento come finitura);
C.  purezza e astrazione dei volumi;
D.  la nuova idea di alloggi sviluppati su due piani;
E.  soluzioni innovative nel rapporto spazio provato/pubblico.

Architettura e Modernità. Dal Bauhuas alla rivoluzione informatica_parte 3/1_ domanda 2



Nell’ambito del ripensamento del significato dell’architettura, la pianificazione urbana e la ricerca architettonica assumono caratteri regionali. In Italia gli edifici sono realizzati nel rispetto degli standard seppur con impianti articolati. Esempio è:

A.  il quartiere Tiburtino, Roma 1950 (Quaroni e Ridolfi);
B. il Municipio di Fiumicino, Fiumicino 1997 (Anselmi);
C.  il mausoleo dell’Ara Pacis, Roma 2006 (Meier);
D. il Siedlung Weissenhof, Stoccarda 1927 (Mies);
E.  il WoZoCo, Amsterdam 1997 (MVRDV).

Architettura e Modernità. Dal Bauhuas alla rivoluzione informatica_parte 3/1_ domanda 1


La memoria del massacro delle truppe tedesche si concretizza con la realizzazione delle Fosse Ardeatine. In che hanno sono state realizzate?

A. 1918;              
B. 24 marzo 1944;
C. 1949;
D. 1942;
E. 1968.